Il rinnovo delle iscrizioni all’albo gestori ambientali nella fase di emergenza da covid-19
COS’E’
Documentazione comprovante l’autorizzazione ad effettuare attività di raccolta e trasporto rifiuti, bonifica dei siti e commercio/intermediazione dei rifiuti.
COSA E’ NECESSARIO FARE
Le iscrizioni devono essere rinnovate entro la data di scadenza riportata nei vari provvedimenti di iscrizione/rinnovo e i committenti che affidano i servizi di raccolta/trasporto rifiuti devono verificare che le imprese affidatarie abbiano documentazione conforme alle disposizioni legislative vigenti.
CHI LO DEVE FARE
Imprese e gli enti, in base all’attività ed alle tipologie di rifiuti gestite, individuate dal D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s.m.i
ULTERIORI INFORMAZIONI
Il Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali, con circolare n.5 del 22 maggio scorso, emanata in applicazione dell’art.103 della legge 27/2020 riguardante la proroga di validità dei certificati, autorizzazioni ed atti abilitativi per novanta giorni oltre la fine dello stato di emergenza da Covid-19, ha deliberato che le iscrizioni all’Albo gestori ambientali, in scadenza nell’arco temporale compreso tra il 31 gennaio ed il 31 luglio 2020, conservano la loro validità fino al 29 ottobre 2020.
Per la legittima continuazione della sua attività l’impresa autorizzata al trasporto di rifiuti deve:
- Rispettare le condizioni ed essere in possesso di tutti i requisiti previsti dai provvedimenti in vigore;
- Prestare, per i casi previsti (iscrizione nella categoria 1, relativamente alla raccolta e trasporto dei rifiuti urbani pericolosi 5 – trasporto rifiuti pericolosi – 8,9 e 10), apposita fideiussione, o appendice alla fideiussione già prestata, a copertura del periodo intercorrente dalla data di scadenza dell’iscrizione e quella del 29 ottobre 2020;
- Comunicare le variazioni dell’iscrizioni.
In virtù delle disposizioni d’urgenza per l’emergenza coronavirus, il Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali ha stabilito che per i procedimenti riguardanti la variazione dell’iscrizione per incremento della dotazione dei veicoli non conclusi alla data del 23 febbraio 2020, o iniziati successivamente e fino al 15 maggio 2020, ai fini del computo dei previsti 60 giorni di validità delle dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà non si tiene conto del periodo compreso tra le due date sopracitate.
La verifica delle autorizzazioni al trasporto di rifiuti è un adempimento obbligatorio in capo a tutti produttori di rifiuti, da effettuarsi prima dell’affidamento del servizio all’azienda che si occupa del trasporto.
Tale adempimento è uno dei requisiti che la Bragagnolo Srl ha adottato nel processo di qualifica dei fornitori al momento dell’affidamento di servizi di raccolta e trasporto di rifiuti prodotti nello svolgimento delle varie attività